A.R.E.R.A. adeguamento entro 31/12/2023

Energivori

A.R.E.R.A. richiama l’attenzione sull’impegno assunto dall’Italia verso l’Unione Europea di adeguare entro il 31/12/2023 la disciplina prevista a favore delle imprese a forte consumo di energia (energivori).

 

Per poter adeguare le linee guida italiane con quelle previste dall’unione europea le principali modifiche previste sono:

 

– riduzione della lista dei settori agevolabili;

– modifiche alla clausola di GrandFathering, già prevista all’interno dell’attuale normativa energivori, tramite: l’aggiunta di una nuova clausola per cui le imprese che non rientreranno più nella lista dei nuovi codici ATECO dal 2024 avranno diritto ad un percorso transitorio, che riduce progressivamente l’agevolazione fino al 2028.

 

Non potranno invece più usufruire dell’agevolazione quelle aziende che avevano già usufruito della prima “clausola di GrandFathering” in quanto non avevano più i requisiti per rientrare nelle agevolazioni POST-RIFORMA ma sono rientrati comunque essendo energivori nel 2013-2014.

 

Accesso alle agevolazioni senza più verifica degli indici di intensità elettrica sul Valore Aggiunto Medio (VAL) e il Fatturato (FAT).

 

Introduzione del “Green Conditionalities”, con il quale ogni stato membro dovrà accertarsi che le imprese energivore soddisfino almeno una di queste tre condizioni:

– attuare le raccomandazioni contenute nella relazione audit, in cui gli investimenti dovranno avere un tempo di ammortamento non superiore ai tre anni;

– coprire almeno il 30% del consumo di energia elettrica da fonti che non emettono carbonio;

– investire almeno il 50% dell’importo ricevuto come aiuto in progetti che comportano riduzioni sostanziali delle emissioni di gas a effetto serra.

 

Tali modifiche non sono ancora state prese in carico dagli enti preposti. Siamo infatti in attesa di maggiori informazioni, nonché dei decreti attuativi che formalizzino le linee guida previste dall’Unione Europea con la comunicazione 2022/C 80/01.

Possiamo aiutarti?

Contattaci +39 0422 815590
Da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 18.00

Inviaci una mail

Siamo lieti di risponderti

Scrivici