Comunicazioni generali
In un mondo che evolve continuamente, la sicurezza personale è una priorità imprescindibile. È con questa consapevolezza che EsPiù S.r.l. Società Benefit ha deciso di organizzare un corso di autodifesa femminile dedicato alle proprie dipendenti e alle loro figlie, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per riconoscere e gestire situazioni di pericolo.
Il mese di marzo è tradizionalmente dedicato alle donne e ai temi dell’uguaglianza e della sicurezza femminile. EsPiù ha scelto di tradurre questi valori in azioni concrete, offrendo un percorso formativo mirato che non solo aumenta la consapevolezza dei rischi, ma fornisce competenze pratiche per affrontarli con maggiore sicurezza.
Il corso si svolgerà negli spazi della nuova sede EsPiù e prevede cinque incontri tematici, nei quali verranno trattate strategie di autodifesa sia dal punto di vista mentale che fisico.
Attraverso un approccio strutturato e progressivo, il corso aiuterà le partecipanti a:
- Riconoscere le situazioni di rischio, imparando a cogliere i segnali di allarme.
- Distinguere tra disturbatore e aggressore, per reagire in modo appropriato.
- Utilizzare tecniche di autodifesa efficaci, adatte a ogni età e condizione fisica.
- Gestire le situazioni critiche, con consigli pratici su come comportarsi in caso di emergenza.
- Conoscere e utilizzare strumenti di protezione personale, sempre nell’ottica della prevenzione.
Il corso è tenuto da Andrea Vignola, istruttore FIJLKAM che da anni promuove e insegna il sistema di difesa personale M.G.A. Metodo Globale di Autodifesa sia ai ragazzi nelle scuole che ad un pubblico adulto.
Per EsPiù, la sicurezza femminile non è solo una questione di autodifesa, ma di crescita personale e collettiva. Acquisire consapevolezza e strumenti per proteggersi significa anche aumentare la propria autostima e affrontare la quotidianità con maggiore tranquillità.
Attraverso questa iniziativa, EsPiù vuole ribadire il proprio impegno nel creare un ambiente di lavoro e una società più sicuri per tutte le donne, dando loro risorse pratiche e supporto per sentirsi più forti e consapevoli.
Perché autodifesa significa anche libertà!

Contattaci +39 0422 815590
Da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 18.00