IMPIANTO FOTOVOLTAICO NEL SETTORE VITIVINICOLO

Risparmiare sui costi energetici. Contenere il fabbisogno di energia primaria riducendo l'impatto ambientale.

473.500 kWh
Produzione elettrica annua
110 TEP
Risparmio annuo energia primaria
95.000,00 €
Risparmi annui generati

Gli impianti fotovoltaici hanno l’obiettivo di produrre energia elettrica da fonte rinnovabile, contenendo in questo modo il fabbisogno di energia primaria, riducendo i costi energetici e diminuendo l’impatto ambientale dell’attività produttiva.

 

In particolare, abbiamo applicato la nostra esperienza per tale tecnologia nel contesto industriale del settore vitivinicolo.

 

 

Progetto

E’ stata preliminarmente eseguita la valutazione in merito all’installazione dell’impianto fotovoltaico interpolando i consumi dell’azienda con la produzione stimata dal fotovoltaico massimizzando lo spazio disponibile in copertura e ottimizzando l’autoconsumo.

Nel caso specifico, è stato potenziato l’impianto fotovoltaico esistente – anch’esso progettato e connesso da Espiù S.r.l. – con un altro impianto di pari potenza, arrivando ad una potenza complessiva di 400 kWp.

 

 

Gestione burocratica

Abbiamo curato l’intera gestione burocratica e l’iter di connessione con i vari enti quali E – Distribuzione, Terna, GSE e Dogane al fine di massimizzare i benefici dell’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico ed evitare ostacoli per attività ed adempimenti.

 

 

Monitoraggio

Grazie alla nostra piattaforma EsWeb (Energy Sentinel Web), Espiù S.r.l. monitora costantemente l’impianto fotovoltaico, attuando il controllo e l’ottimizzazione costante questo permette di  inviare al cliente report periodici contenenti i principali risultati di risparmio energetico e delle performance produttive.

 

 

Risultati

Il nuovo impianto, ad integrazione di quello esistente, permetterà il raggiungimento di importanti obiettivi, tra cui una riduzione di circa 110 tep di energia primaria. Da un punto di vista economico, ciò corrisponde a circa 95.000,00 €/anno di risparmi netti per il nostro cliente.

 

 

Grazie a questo importante progetto, abbiamo contribuito a migliorare l’efficienza energetica dell’industria in oggetto, rendendo la propria azienda più competitiva e sostenibile.

Altri casi studio

Fotovoltaico

IMPIANTO FOTOVOLTAICO NELL’INDUSTRIA DEL LEGNO
Leggi il caso studio
485.000 kWh
Produzione elettrica annua
73 TEP
Risparmio annuo energia primaria
97.000,00 €
Risparmi annui generati

Progettazione

IMPIANTO FOTOVOLTAICO NELL’INDUSTRIA DEL LEGNO
Leggi il caso studio
485.000 kWh
Produzione elettrica annua
73 TEP
Risparmio annuo energia primaria
97.000,00 €
Risparmi annui generati
Possiamo aiutarti?

Contattaci +39 0422 815590
Da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 18.00

Inviaci una mail

Siamo lieti di risponderti

Scrivici