Skip to main content

La CSEA (Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali) ha provveduto a rendere disponibile il sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni per le imprese a forte consumo di energia relativa all’ANNO 2022

 

Il portale resterà aperto dal 05 Novembre 2021 fino alle ore 23.59 del 06 Dicembre 2021.

 

La dichiarazione, proseguirà con le nuove disposizioni in vigore da Gennaio 2018 e successive modifiche attuate per la dichiarazione da presentare per l’Anno 2022 considerando l’attuale stato di emergenza da pandemia – Covid 19 che può aver influito su consumi e fatturato delle aziende per l’Anno 2020. Per poter presentare la dichiarazione è necessario che l’azienda:

 

  • Abbiano un consumo medio di energia elettrica pari o superiore ad 1 GWh nel periodo 2018 – 2019;
  • Siano in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
    1. Codice NACE fra quelli indicati nell’allegato 3 delle Linee Guida CE 2014/C 200/01;
    2. Codice NACE fra quelli indicati nell’allegato 5 delle Linee Guida CE 2014/C 200/01;
    3. Essere ricomprese negli elenchi energivori per gli anni 2013 o 2014.

 

Per la Dichiarazione Energivori 2022 le annualità di riferimento, per le quali è richiesto l’inserimento dei dati di consumo energia elettrica, di fatturato e VAL, sono in via eccezionale quelle riferite all’Anno 2018 ed Anno 2019.

 

Ricordiamo che è possibile inviare la Dichiarazione Energivori solo se firmata digitalmente.

 

Espiù S.r.l. è in grado di verificare la sussistenza dei requisiti e di assisterti fino all’ottenimento degli incentivi. Negli ultimi anni abbiamo istruito con successo pratiche per l’ottenimento di tali agevolazioni.

 

Contattaci se hai diritto a queste agevolazioni o per chiederci aiuto al fine di verificare i requisiti necessari!