Energy & ESG Consulting
ESG servizi per la sostenibilità
Scopri come l’adozione dei principi ESG può migliorare la sostenibilità, la reputazione e il successo a lungo termine della tua azienda.
Consulenza strategica per una rendicontazione ESG trasparente ed efficace
Offriamo consulenza strategica e soluzioni integrate per la rendicontazione delle performance e degli impegni ambientali, sociali e di governance, migliorando la trasparenza, la competitività e l’attrattività nei confronti degli stakeholder.

Consulenza ESG: misurare, migliorare e certificare la sostenibilità aziendale
ESG
Con la nostra consulenza di sostenibilità ti supportiamo nel rendicontare performance e impegni ambientali, sociali e di governance della tua azienda.
AMBIENTE
La consulenza di sostenibilità misura l’impatto degli indicatori ambientali, come le emissioni di CO2, l’acqua e il consumo di materie prime.
CERTIFICAZIONI
Ti accompagniamo durante tutto il processo, dalla misurazione fino alla riduzione e certificazione dei risultati raggiunti.
Con i nostri servizi ESG
Comunica
Servizio
ESG Smart
Il servizio ESG Smart è pensato appositamente per le aziende che desiderano intraprendere un primo percorso integrato di sostenibilità e si compone di:
Valutazione iniziale della posizione aziendale sulla sostenibilità.
Benchmarking e analisi delle best practices per identificare miglioramenti.
Definizione della politica aziendale per lo sviluppo sostenibile.
Piano di sostenibilità con strategia, obiettivi e KPIs.
Report annuale sui progressi e strumento di comunicazione per gli stakeholder.
Compilazione di questionari ESG
La compilazione dei questionari ESG rappresenta sempre di più una necessità per le aziende a cui è richiesto di comunicare e migliorare la propria valutazione di sostenibilità da parte degli stakeholder.
Il nostro servizio ti guida nella comprensione dei quesiti e dei parametri di valutazione, ti assiste nella raccolta dei dati ESG da comunicare e nell’implementazione delle azioni di miglioramento che permettono di ottenere un punteggio più elevato

Report di sostenibilità
Il report di sostenibilità comunica agli stakeholder gli impatti e la gestione dei rischi e opportunità ESG. Sebbene obbligatorio per alcune imprese, può essere redatto anche volontariamente per migliorare la reputazione, dimostrare l’impegno verso la sostenibilità e integrare questi aspetti nella strategia aziendale. Offriamo supporto in tutte le fasi, dalla scelta dello standard di rendicontazione alla raccolta dei dati, monitoraggio dei KPIs, definizione degli obiettivi di sostenibilità e aggiornamento periodico del report.

Società
Benefit
Le società benefit sono imprese disciplinate dalla Legge 208/2015 che, oltre a perseguire uno scopo di lucro, perseguono una o più finalità di beneficio comune al fine di accrescere la propria reputazione e migliorare il proprio rapporto con il territorio in cui operano. Ti aiutiamo a individuare le finalità di beneficio comune più adatte alla tua azienda e a stabilire obiettivi e azioni da intraprendere da rendicontare nella tua relazione di impatto annuale.
Misura e riduci
Water
Footprint
Il calcolo della Water Footprint permette di misurare il consumo diretto e indiretto di acqua dolce sia a livello di prodotto che di organizzazione secondo le linee guida della norma ISO 14046.
Ti guidiamo nella valutazione dei processi aziendali che comportano un utilizzo significativo di acqua e raccogliamo e analizziamo i dati per fornirti un report che evidenzi i risultati dell’analisi e possibili azioni per ridurre il tuo consumo idrico.
Life Cycle Assessment
Il Life Cycle Assessment (LCA), disciplinata dalla famiglia di norme ISO 14040 è un’analisi dettagliata che esamina l’impatto ambientale di un prodotto o servizio in tutte le fasi del suo ciclo di vita: dall’estrazione delle materie prime alla produzione, distribuzione, utilizzo e smaltimento finale. La visione completa offerta da questa metodologia permette alle aziende di implementare azioni in grado di ridurre gli impatti ambientali dei propri prodotti e servizi.
Ti accompagniamo in tutte le fasi di sviluppo di un Life Cycle Assesment: identificazione delle fasi del ciclo di vita del tuo prodotto o servizio, raccolta e analisi dei dati, redazione del report LCA in cui ti proponiamo possibili azioni per la riduzione degli impatti ambientali.

Carbon
Footprint
Il calcolo della Carbon Footprint permette di misurare e governare le emissioni di gas a effetto serra sia a livello di organizzazione che di prodotto secondo i principi del GHG Protocol e le linee guida della famiglia di norme ISO 14060.
Ti aiutiamo a individuare i dati necessari ai fini del calcolo, predisponiamo il rapporto di studio e ti assistiamo nell’implementazione di un piano di decarbonizzazione che evidenzi la strategia e gli interventi applicabili per raggiungere l’obiettivo di neutralità climatica nel 2050.
Le Carbon Footprint sviluppate secondo le norme ISO, inoltre, sono certificabili presso enti terzi al fine di ottenere maggiore credibilità e autorevolezza.
Piano di de-carbonizzazione e riduzione degli impatti
Supportiamo l’azienda nella definizione di un piano di decarbonizzazione efficace basato su standard internazionali riconosciuti per garantire trasparenza e affidabilità dei risultati. Dall’analisi delle emissioni alla definizione di obiettivi e strategie efficaci, ti guidiamo in un percorso concreto verso il raggiungimento della neutralità carbonica.
Certifica
B-Corp
B-Corp è una certificazione volontaria rilasciata da un’organizzazione non-profit globale che mira a trasformare l’economia mondiale per il beneficio di tutte le persone, comunità e il pianeta. Il processo di certificazione permette di predisporre di una misurazione delle performance ambientali e sociali delle aziende, nello stesso modo in cui si misurano le performance economiche, garantendo un impatto positivo sui propri dipendenti, sulla società e sull’ambiente.
Ti guidiamo nella compilazione del B-Impact Assessment, individuiamo aree di miglioramento e ti assistiamo durante tutto l’iter di certificazione.
Environmental Product Declaration (EPD)
Le EPD (o dichiarazioni ambientali di tipo III) permettono di comunicare le caratteristiche di sostenibilità di prodotti e servizi in modo trasparente, oggettivo e comparabile al fine di favorire scelte d’acquisto consapevoli da parte di consumatori e aziende in relazione alle opzioni disponibili sul mercato e di conseguire notevoli vantaggi competitivi.
Ti supportiamo nello sviluppo dello studio LCA basato sulla PCR di riferimento per il tuo prodotto o servizio e ti accompagniamo durante tutte le fasi di certificazione.
Certificazioni sistemi di gestione
Offriamo consulenza e assistenza per l’implementazione dei seguenti sistemi di gestione con un approccio personalizzato per garantire la conformità alle norme ISO:
ISO 9001 (Sistema di gestione per la qualità)
ISO 50001 (Sistema di gestione dell’energia)
ISO 14001 (Sistema di gestione ambientale)
ISO 45001 (Sistema di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori)
Il nostro supporto include l’analisi dei processi aziendali, l’identificazione delle non conformità, la creazione della documentazione del sistema di gestione, la formazione del personale e l’assistenza negli audit interni per favorire il miglioramento continuo.
Affidati a Espiù per trasformare la tua gestione energetica in un vero valore aggiunto!